Centro cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie a carico del cuore e/o dei vasi sanguigni, sono le più importanti cause di morte, disabilità e spesa sanitaria in Italia. Le loro principali manifestazioni cliniche, infarto del miocardio e ictus cerebrale, si evidenziano in età adulta, tuttavia i processi di degenerazione e irrigidimento delle arterie possono essere molto precoci e iniziare nella prima decade di vita. Per questo motivo è necessaria una prevenzione che inizi già in età pediatrica.
Biomedica Tortonese ha stipulato una convenzione con L’istituto Auxologico Italiano, diventando punto di riferimento nel territorio Alessandrino, per consulenze e prestazioni in ambito della chirurgia cardiovascolare, trattando le seguenti patologie:
- Canalopatie (malattie aritmogene a cuore strutturalmente integro): Sindrome del QT lungo, Sindrome di Brugada, Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica, Fibrillazione ventricolare idiopatica, Sindrome del QT Corto.
- Cardiomiopatie (malattie strutturali, morfologiche del cuore): Cardiomiopatia dilatativa, Cardiomiopatia ipertrofica, Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, Cardiomiopatia restrittiva, Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compatto.
Grazie a questa preziosa collaborazione con l’Istituto Auxologico Italiano è possibile effettuare presso il nostro poliambulatorio, visite specialistiche e diagnostica cardiaca mini-invasiva e, successivamente presso l’Istituto Auxologico, esami specifici attraverso tecniche e procedure innovative come l’angioplastica coronarica percutanea, angioplastica coronarica percutanea e stenting con nuovi materiali, utilizzo dell’eco intravascolare e della valutazione in tempo reale della riserva frazionale di flusso per ottimizzare le procedure di rivascolarizzazione, TC Coronarica a bassa emissione di radiazioni ionizzanti, ablazione transcatetere di aritmie ventricolari ed atriali con radiofrequenza o crioablazione, pace maker e defibrillatori impiantabili, terapia di resincronizzazione, EcocolorDopplergrafia cardiaca transtoracica e transesofagea, TDI (Tissue Doppler Imaging), 2D strain; ecocardiogramma con stress fisico o farmacologico, EcocolorDoppler transcranico, Eco Doppler Tronchi Sovra Aortici, valutazione ecoDoppler delle arterie renali e dell’aorta addominale, monitoraggio dinamico della pressione arteriosa nelle 24 ore mediante tecnica non invasiva intermittente, monitoraggio ECG sec. Holter 24-48 ore, studio video-polisonnografico e monitoraggio cardiorespiratorio durante il sonno, riabilitazione cardiologica.
Biomedica Tortonese, organizza anche giornate di prevenzione dedicate, ed entra nella rete selezionata dell’Istituto Auxologico Italiano. L’istituto è presente sul territorio lombardo e su quello piemontese, vantando 13 strutture ospedaliere, poliambulatoriali e di ricerca che lavorano in stretta sinergia per offrire le migliori opzioni diagnostiche e le cure più appropriate a oltre 1 milione di pazienti che ogni anno si rivolgono con fiducia a Auxologico.
Contattate il poliambulatorio al numero: 0131 862002 per informazioni