Logopedia
La logopedia è una disciplina sanitaria che si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento delle difficoltà legate alla comunicazione, al linguaggio, alla voce, alla deglutizione e alla funzione oro-facciale. Il logopedista lavora con pazienti di tutte le età, dai bambini agli adulti, per migliorare le loro capacità comunicative e la qualità della vita.
A chi è rivolto il servizio?
Il nostro servizio di logopedia è rivolto a:
- Bambini con ritardi o disturbi del linguaggio, dislessia, difficoltà nella pronuncia (dislalie), balbuzie o altre difficoltà comunicative.
- Adolescenti con disturbi dell’apprendimento, difficoltà nella lettura, scrittura, o problemi legati alla voce.
- Adulti che necessitano di supporto per disturbi della voce, deglutizione, afasia post-ictus, disartria, o altre problematiche legate alla comunicazione.
Nello specifico si occupa di una serie di patologie:
- neurologiche e neuropsicologiche, quali afasie, agnosia, disturbi fonologici, aprassia, ritardi di sviluppo del linguaggio, disturbi dell’attenzione, disturbi dell’apprendimento, dislessia, ritardi mentali, disturbo specifico del linguaggio, disprassia verbale;
- neurocomportamentali, che si riscontrano in conseguenza di traumi cranici, autismo, patologie cerebrali, demenza;
- otorinolaringoiatriche e foniatriche: è il caso di difficoltà di linguaggio, disfonia, disfagia, disartria, dislalia, disodie, legate alla sordità, balbuzie, deglutizione disfunzionale.
Cosa fa il logopedista?
Il logopedista di Biomedica Tortonese esegue una valutazione iniziale approfondita per comprendere le esigenze specifiche di ogni paziente. Successivamente, viene elaborato un piano terapeutico personalizzato, che può includere esercizi di linguaggio, tecniche di rieducazione della voce, o interventi per migliorare la deglutizione.