Ortopedia e traumatologia

L’Ortopedia si occupa dello studio e della cura dell’apparato locomotore, ossia le ossa, le articolazioni e i muscoli, sia in condizioni normali sia a seguito di traumi o di patologie specifiche.

Biomedica Tortonese, in ambito ortopedico, adotta un approccio a 360° per affrontare le problematiche del paziente in una prospettiva complessiva, non limitandosi solamente ad eseguire la diagnosi della patologia ortopedica, ma cercando di comprendere la genesi della malattia in senso più ampio, così da instaurare un processo di cura realmente efficace.

La visita ortopedica prevede, naturalmente, un’anamnesi completa: il medico ortopedico specialista raccoglie e analizza la storia clinica, informandosi non solo sui sintomi lamentati al momento, ma anche sui disturbi accusati in passato, sul tipo di lavoro svolto o sulle attività fisiche e sportive praticate.

La visita prosegue poi con l’esame obiettivo, cioè l’analisi della struttura e delle funzionalità dell’apparato locomotore così da arrivare alla diagnosi di patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia) con i principali accertamenti di ortopedia eseguite dai nostri medici ortopedici.

Durante la visita presso il poliambulatorio Biomedica Tortonese è anche possibile eseguire infiltrazioni e infiltrazioni ecoguidate, più precisamente iniezioni intra-articolari di sostanze terapeutiche (cortisonici, acido ialuronico, PRP ed anestetici locali) all’interno di tessuti molli o articolazioni (spalla, anca, caviglia, piccole articolazioni delle mani e dei piedi, ecc.) per alleviare dolore e infiammazione, qualora i nostri medici specialistici lo ritengano opportuno.

Attività fisioterapiche – Pancafit Metodo Raggi

Come integrazione alla cura ortopedica, il poliambulatorio Biomedica Tortonese propone ai propri pazienti l’attività di Pancafit Metodo Raggi (brevettato in tutto il mondo), svolta dai fisioterapisti del poliambulatorio, è un attrezzo capace di riequilibrare la postura con semplicità ed in tempi brevissimi, attraverso l’allungamento muscolare globale decompensato.

Pancafit riesce ad agire positivamente, in modo indiretto, nei confronti delle seguenti patologie: blocchi respiratori, stasi venose e linfatiche, ipotonie muscolari, algie in genere, cefalee miotensive, artrosi all’anca e al  ginocchio, artrosi cervicale e lombare, alluce valgo, cervicalgie, ernie discali, ernie iatali, lombalgie/mal di schiena, parestesie, protrusioni, tunnel carpale.

Inoltre con questo metodo si agisce su tutti quegli apparati che hanno relazioni con la postura: atm e denti, occhi e funzione visiva, sistema cutaneo e cicatrici reattive, sistema podalico e patologie del piede.

I NOSTRI MEDICI

Dr. Giorgio Burastero
Libero Professionista presso Centro Di Chirurgia Protesica – Istituto Ortopedico Galeazzi Milano
Già Direttore UOC Malattie Infiammatorie Osteoarticolari presso Ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga (SV) ASL 2 Savonese
Poliambulatorio Villa Esperia – Milano
Casa di Cura “Villa Esperia” – Salice Terme (PV)

Dr. Carlo Fiorentini
Spec. Chirurgia Protesica anca e ginocchio e Artroscopica
Dir. Resp. Ortopedia I – IRCCS Policlinico San Donato – San Donato Milanese

Prof. Domenico Graziano
Libera Professione – Esperto in Chirurgia del piede, della caviglia e della mano
Casa di Cura Santa Rita – Vercelli

Dr.ssa Francesca Lombardi
Dirigente medico 1° livello
Responsabile Ambulatorio Ortopedia Ospedale Santi Antonio e Margherita – Tortona

Prenota ora!
0131 862002

dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.00
e dalle 15.00 alle 19.00
sabato e domenica chiuso