Gambe pesanti e gonfie: consigli e rimedi per l’estate!

Gambe pesanti e gonfie d'estate: consigli e rimedi

Durante l’estate con le alte temperature e l’afa arrivano, il problema delle gambe pesanti e gonfie può diventare uno spiacevole disagio, non solo per le donne. Se infatti è vero che 5 donne su 10 soffrono di problemi di circolazione venosa durante la bella stagione, questo disturbo affligge sempre più anche molti uomini. Oltre che una sensazione, il gonfiore alle gambe può essere un problema visibile, sgradevole dal punto di vista estetico ma soprattutto doloroso e anche molto limitante nella vita quotidiana.
La calura estiva è un vero nemico che può provocare gonfiore, senso continuo di stanchezza, formicolii, edemi e dolore. Oltre che ad una spiacevole sensazione a livello fisico, il gonfiore alle gambe può essere un problema visibile, sgradevole dal punto di vista estetico e molto limitante nella vita quotidiana.

Fortunatamente basta seguire pochi e semplici consigli per migliorare la circolazione ed avere gambe più leggere!

 

Sì a frutta e verdura, no al sale

Mangiare frutta e verdura ogni giorno è la prima regola per aiutare la circolazione. Le vitamine e gli antiossidanti di cui questi alimenti sono ricchi tonificano e proteggono le vene, riducendo la ritenzione idrica ed eliminando sensibilmente il gonfiore. D’altro canto, quando le temperature diventano molto elevate è sempre bene cercare di evitare cibi ricchi di sale. Il sale ostruisce i vasi sanguigni, che per via del caldo, hanno bisogno di essere completamente liberi per pompare maggior quantità di sangue nel corpo, contrastando il gonfiore.

 

Bere tanta acqua ed evitare le bevande zuccherate

In estate bere tanta acqua è fondamentale non solo per mantenere sotto controllo la temperatura dell’organismo, ma anche per smaltire le tossine che ristagnano nei vasi sanguigni e che sono una delle cause principali del gonfiore degli arti inferiori. La quantità di acqua da bere varia ovviamente in base alle caratteristiche del corpo: in generale, si consiglia di berne almeno 1,5/2 litri al giorno. Una valida alternativa può essere preparare un rinfrescante tè verde o una tisana alla centella: le proprietà contenute nelle foglie di queste piante aiutano a contrastare infatti la ritenzione idrica. Banditi bevande e succhi di frutta zuccherati!

 

Fare tanto movimento

Tanto sport o in alternativa camminate di almeno mezz’ora al giorno sono un vero toccasana per le gambe pesanti e gonfie. Il movimento e uno stile di vita attivo contrastano i problemi di  circolazione sanguigna. Quando è possibile scegliete sempre le scale invece dell’ascensore, fare una lunga camminata all’aperto nelle ore più fresche piuttosto che utilizzare l’automobile trascorrere un piacevole pomeriggio nuotando o in bicicletta limitando la sedentarietà.

 

Evitare i vestiti stretti e i tacchi troppo alti o troppo bassi

Prediligete gli abiti larghi ed ariosi ed evitate i vestiti e i tessuti pesanti o eccessivamente attillati. Evitate cinture gonne e jeans aderenti e tutte le varie tipologie di abiti che comprimono cosce e polpacci e limitate l’uso dei tacchi troppo alti o troppo bassi, preferendo un’altezza consigliata variabile da 2 a 5 cm.

 

Non rimanere seduti per troppo tempo

Rimanere seduti a lungo rallenta la circolazione del sangue, un fattore che comporta un ristagno dei liquidi, contribuendo ad allievare quel senso di gonfiore e pesantezza delle gambe. In spiaggia, non rimanete sullo sdraio per troppo tempo, ma alternate momenti di relax con lunghe camminate sul bagnasciuga. Se invece siete costretti per tanto tempo davanti al computer, ricordatevi di mantenere una posizione corretta: piedi paralleli e ben appoggiati al pavimento. Mai restare troppo tempo con le gambe incrociate!

 

Sicuramente, seguire questi consigli può essere un buon punto di partenza per ovviare a questo tipo di disturbo. Quando però il problema si fa molto più insidioso, questi semplici rimedi non sono più sufficienti ed è necessario affidarsi ad un controllo più approfondito, eseguendo una visita angiologica o un ecodoppler al sistema venoso degli arti inferiori. Questo esame permette di valutare le funzionalità delle vene delle gambe, evidenziando elementi quali incontinenza, presenza di trombi venosi superficiali e profondi o reflussi sanguigni, le principali cause della sensazione di gonfiore. Se siete afflitti da questi disturbi non sottovalutate il problema e prenotate ora la vostra visita di ecodoppler al sistema venoso degli arti inferiori presso il poliambulatorio di Biomedica Tortonese.